AMBITI TERAPEUTICI
Depressione Infantile
Importante, in queste situazioni, intervenire il prima possibile, per evitare che il disturbo possa evolvere in situazioni più preoccupanti. Il percorso terapeutico, in caso di depressione, prevede un lavoro congiunto con il ragazzo, i genitori e le altre figure significative nella sua vita.

DIAGNOSI
Criteri Diagnostici
- umore depresso ogni giorno per la quasi totalità della giornata;
- perdita di interesse per ogni attività ogni giorno per quasi tutto il giorno;
- perdita o aumento di peso;
- diminuzione o aumento dell’appetito;
- insonnia o ipersonnia:
- agitazione o rallentamento psicomotorio;
- sensazione di affaticamento o perdita di energia;
- sentimenti svalutanti;
- minima capacità di concentrarsi.
ricorrenti pensieri di morte o suicidari.
APPROCCIO
La mia Esperienza
Quando parliamo di depressione infantile un percorso psicologico è fondamentale. Quando ci troviamo di fronte a situazioni particolarmente complicate, alle sedute appare necessario affiancare un’ adeguata terapia farmacologica prescritta da uno psichiatra.
Ho avuto modo di collaborare in gruppi di terapia in cui hanno partecipato anche bambini con questa diagnosi ed ho potuto verificare quanto le sedute siano state per loro d’aiuto a riacquisire la vitalità che sembrava essere scomparsa.
Fondamentale sarà il coinvolgimento degli adulti vicini al bambino, in quanto per uscire dalla depressione risulterà fondamentale anche una modifica dell’ambiente circostante.
(Psicoterapeuta Montesacro)
Studio Roma:
– Via Filippo Antonio Gualterio, 60 ( Montesacro, Talenti, Conca d’Oro )
Studio Grottaferrata:
– Via Vincenzo Bellini, 20